Segnala a Zazoom - Blog Directory

Cisl FP: totalmente inattuato il programma triennale sul fabbisogno di personale

Per quanto concerne l’anno in corso, nell’ambito di tale programmazione l’amministrazione aveva anzitutto previsto di ridefinire la struttura organizzativa del Comune, da attuare anche mediante l’accorpamento di uffici e la riduzione delle posizioni dirigenziali in organico. “In merito a questa iniziativa – afferma Nicola Giacopelli, segretario aziendale della Cisl-FP – tutte le sigle sindacali si sono espresse favorevolmente, convenendo sulla necessità di riorganizzare la ‘macchina comunale’. A distanza di vari mesi, rileviamo che però non è stato adottato nessun provvedimento in tal senso, né i sindacati hanno ricevuto alcuna informazione sulle proposte elaborate dalla dirigenza: ed allora vorremmo comprendere se l’amministrazione ha ancora intenzione di rivedere nel suo complesso la struttura organizzativa dell’Ente o se ha invece deciso di abbandonare questa strada. Da parte nostra c’è sempre stata, e rimane confermata, la piena disponibilità al confronto per l’individuazione di percorsi condivisi, nella prospettiva di migliorare e modernizzare l’efficienza degli uffici e dei servizi comunali nell’interesse dei lavoratori dell’Ente, ma soprattutto dei cittadini”.

Allo scopo, poi, di ottemperare alla normativa sul collocamento obbligatorio degli appartenenti alle cosiddette “categorie protette”, per il 2013 il programma triennale sul personale contempla inoltre l’assunzione di due unità, da reclutare mediante chiamata numerica con avviamento tramite il Centro per l’Impiego: “Ma anche in questo caso, per quanto ne sappiamo, – aggiunge Giacopelli – nessuna iniziativa è stata adottata: se non sussistono i presupposti e le condizioni per procedere a queste due assunzioni, allora è indispensabile che la giunta riveda e modifichi il programma approvato nel dicembre scorso, che è rimasto fino ad ora totalmente inattuato”

Segreteria aziendale CISL-FP del Comune di Monreale, funzione pubblica

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.