Segnala a Zazoom - Blog Directory

KART: NUOVO PERCORSO A CRONOMETRO PER L’ASSEGNAZIONE DEL PREMIO INTITOLATO A MASSIMILIANO PATELLARO

Per disguidi tecnici (i cronometristi e il direttore di gara, in modo particolare, hanno determinato un equivoco che si è amplificato) afferma Vittorio Violetti, il premio non è stato assegnato il 7 aprile. A breve, dunque, verrà organizzata una manifestazione su un nuovo percorso, a cronometro, “Memorial Patellaro”, che vedrà la partecipazione dei concorrenti “ad invito” con criteri di scelta basati sulla qualità e su un numero massimo di piloti, per l’assegnazione del premio al migliore. 

Pur manifestando una grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione di giorno 6 e 7 aprile, “rimaneva l’amarezza di non aver potuto assegnare il premio messo in palio dalla famiglia Patellaro” dichiara Violetti.

A fine gara avevamo intervistato gli organizzatori della manifestazione, Fabio Bonafede e Vittorio Violetti, il vicecomandante della polizia Municipale Mario Cusimano e Antonino Grippi suo collega, Damiano Leccadito presidente e Rosolino Salerno dell’associazione “Volontari di Protezione Civile Overland” [VIDEO].
Bonafede si è molto compiaciuto per la buona riuscita della gara e risponde alle nostre domande sui costi per chi vuole iniziare a praticare questo sport, aperto anche alle donne. “Ci vuole molta disciplina e correttezza, ma vale la pena provare”, afferma. 

Cusimano, ha espresso la propria soddisfazione per la manifestazione molto sentita e per la grande partecipazione di pubblico. “Abbiamo lavorato tantissimo, asserisce, nessuna grossa difficoltà, non abbiamo fatto nemmeno una multa. Abbiamo pensato a qualche piccolo correttivo per la prossima manifestazione”.

Grippi: “E’andata bene, dice, abbiamo stilato il percorso, più idoneo possibile, con la lega piste e gli organizzatori. per creare meno danni alla circolazione, già caotica a Monreale. La gente ha collaborato, anche grazie all’impegno dei ragazzi della protezione civile. Si faranno aggiustamenti e sicuramente adotteremo maggiori accorgimenti”.

Violetti: “Siamo felici, la gente ha risposto in maniera splendida, ringraziamo tutti quelli che hanno collaborato anche nell’ombra. Senza un lavoro di gruppo non avremmo potuto fare nulla. La nostra è stata come una tesi di laurea, credo che siamo stati promossi, significa che in futuro potremo avere un’altra chance. E sicuramente avremo presto un futuro. Volevo ringraziare il medico dell’ambulanza, il medico della protezione civile e un nostro pilota che hanno rianimato una persona del pubblico. Ci scusiamo per non aver potuto assegnare il premio, provvederemo presto: siamo avversari in gara ma fuori siamo tutti amici”.

Leccadito e Salerno: Abbiamo fatto una grande fatica, i percorsi cittadini sono difficili da gestire e la gente non sa bene quale sia il comportamento da tenere, ma tutto sommato è andata bene.

Vi proponiamo il video, ma ci scusiamo con i nostri lettori perché non è dei migliori e non è completo.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.