“CUSCIUTU”
Categoria lessicale: Aggettivo
Definizione:
Dicesi d’individuo provvisto di arto inferiore alquanto… prestante (cusciutu: lett. ‘dalla coscia possente, tutto coscia’).
In virtù di uno slittamento semantico dal dominio concreto del corpo a quello astratto delle abitudini, l’aggettivo è poi passato ad indicare la riluttanza di alcuni a trascorrere il proprio tempo libero all’interno del focolare domestico.
Questi fortunati “gambuti”, avventurosi scopritori di nuovi mondi, esibiscono una naturale attitudine al passìu e, fiduciosi nelle possibilità dei propri quadricipiti, escono di casa un attimo dopo esservi rientrati.
Tra i sinonimi dell’aggettivo si annovera l’altrettanto siciliano stratariu (con la caratteristica pronuncia retroflessa del gruppo consonantico STR), che pone l’accento sull’habitat naturale del cusciutu (stratariu: lett. ‘assiduo frequentatore della strada’).
Un tipo particolare di cusciutu, estremamente diffuso in territorio monrealese (e, in generale, nei paesi), è il cusciutu-nuotatore. Per natura meno irrequieto e curioso dei suoi colleghi metropolitani, egli s’accontenta di ripetere un numero indefinito (ma, senza dubbio, elevato) di volte le vasche del paese, procedendo dallo Spasimo al Canale, alla Piazza, e viceversa, senza mai accusare i colpi dell’alienazione.