Segnala a Zazoom - Blog Directory

QUANDO SCENDE IN CAMPO IL DONO

logo_crtsicilia_smallasd Monreale

Il Centro Regionale Trapianti della Sicilia, da sempre volto alla sensibilizzazione degli isolani alla donazione degli organi, in collaborazione con l’a.s.d. Monreale Calcio ha promosso l’evento monrealese “Primo Trofeo Andrea Scuderi”, torneo di calcio che non si propone solamente di offrire un sano calcio-spettacolo quanto di impegnare la società alla sensibilizzazione dei più giovani ai valori collettivi quali la solidarietà, il lavoro di squadra, l’onestà, il dono.

E proprio di dono si è discusso ieri sera presso i locali del Collegio di Maria durante il convegno  “Ti voglio Donare” presieduto dalla Dott.ssa Agnello coordinatrice del C.R.T. (Centro Regionale Trapianti della Sicilia), Dott. Rosano Presidente del Monreale Calcio, Signor Birchler responsabile del settore giovanile del Monreale Calcio, Avv. Mammina, Signori Rizzo e Di Marco entrambi hanno subìto trapianto e Don Mandalà.

A moderare l’incontro il giornalista locale Enzo Ganci, il quale ha sottolineato come la campagna di sensibilizzazione esce dai circoli culturali per approdare in luoghi più prossimi ai loro destinatari.

Il mondo dello Sport infatti non dovrebbe concentrarsi solo sulla formazione dei giovani da un punto di vista atletico, quanto contribuire alla forma mentis della persona, del suo intelletto e della sua relazionalità. Come ha sottolineato Birchler il calcio non deve essere solo una palla che rotola ma condivisione di valori.

La donazione degli organi dopo la morte, allo scopo di trapianto, è un gesto d’amore verso la vita che avviene esclusivamente in seguito all’accertamento della morte cerebrale effettuato da una commissione di tre medici (medico legale, rianimatore, neurologo) al termine di un’osservazione di sei ore.

Come ha illustrato la Dott.ssa Agnello durante l’incontro, in Italia si può donare gli organi dopo la morte solo se la persona (chiaramente prima di morire! ) ne abbia  espresso la volontà.

In assenza di dichiarazione i familiari possono opporsi al prelievo degli organi; il silenzio assenso non è applicato.

A tutti i cittadini viene data la possibilità (non l’obbligo!) di esprimere la propria volontà in merito alla donazione. La legge di riferimento in vigore è la n. 91 del 1 Aprile 1999.

E’ possibile firmare la dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti scaricando l’apposito modulo sul sito www.crtsicilia.it e consegnandolo all’asp di pertinenza  o alla delegazione comunale o all’AIDO ovvero al centro regionale trapianti.

Il convegno è stato arricchito dal contributo di Don Mandalà che ha sottolineato la benevolenza della Chiesa favorevole alla donazione, dai rappresentanti dell’a.s.d. Monreale Calcio, dal padre di Andrea Scuderi, Rosario, dall’avv. Mammina che si è occupato di sottolineare i diritti della persona e da due testimonianze di trapianto il signor Rizzo e il signor De Marco.

Non sono mancati i saluti del Primo Cittadino e del Presidente del Monreale Calcio.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.